Purea di Melanzane o Baba Ghannouj
2012
Oggi vi propongo un tipico contorno della cucina araba che io spesso utilizzo come antipasto con qualche crostino di pane: semplice, buono e sopratutto qualcosa di diverso da presentare ai propri ospiti senza eccedere con lo stile etnico! L’unica cosa che potreste non avere in casa è la Tahina, ma ormai la trovate in tutti i supermercati. La Tahina ha la consistenza di una salsa abbastanza densa e deriva dalla tostatura e tritatura dei semi di sesamo allungata con olio. Nella cucina araba/turca viene utilizzata come condimento per accompagnare le verdure o per arricchire piatti come i Falafel o Humus.
Ingredienti:
- melanzane: 2
- aglio: 2 spicchi
- Tahina; 2 cucchiai
- succo di 1 limone
- prezzemolo tritato: 1 cucchiaio
- sale, olio
Lavate le melanzane, bucherellatele con una forchetta e mettetele in forno caldo per circa 45 minuti.
Quando saranno molli e cotte, estraetele dal forno ed eliminate la buccia e mettete la polpa in una ciotola o in un piatto.
Schiacciate la polpa aiutandoci con una forchetta.
In una altra ciotola unite gli spicchi d’aglio tritati, il prezzemolo, la tahina e il succo di limone e amalgamate bene il tutto.
Unite la polpa di melanzane con la salsa e mescolate bene.
Sistemare la purea in un piatto, cospargete con un filo d’olio e servite con fette di pane tostato.
Seguimi su…