Agnello al forno
2013
Oggi vi propongo una classica ricetta della Pasqua emiliana: agnello al forno. Di solito cucinato insieme alle più gustose e saporite costolette di agnello fritte, ma questa sarà un’altra ricetta. L’agnello al forno come da tradizione è accompagnato da carciofi in padella, cioè puliti e messi a cuocere con olio uno spicco d’aglio in una padella a fuoco lento aggiungendo di tanto in tanto del brodo vegetale fino alla cottura.
Ingredienti:
- agnello: 3 Kg (io avevo una famiglia grande da sfamare, fatevi consigliare dal macellaio sulla quantità in base alle persone)
- alloro, aglio, olio, brodo vegetale
- vino bianco: 250 ml
Effettuate dei tagli nella carne che riempirete con qualche spicco d’aglio e delle foglie di alloro. Se riuscite a prepararlo la sera prima per poi cuocerlo la mattina seguente sarebbe perfetto. Accendete il forno in modalità ventilata a 180°. In uno stampo di alluminio aggiungete abbondante olio e disponetegli la carne e infornate.
Fate cuocere in forno, facendo attenzione a tenere girato molto spesso la carne perché tende ad attaccarsi al tegame. Una volta ottenuta una buona doratura sfumate con il vino bianco, serviranno almeno 30/40 minuti, ma dipende molto anche dalla grandezza dell’agnello.
Procede la cottura sempre nel forno e aggiungete del brodo vegetale affinché la carne non si secchi troppo e la cottura proceda con moderazione. Per cuocere la carne servirà ancora circa 1 ora o 1 ora e mezza.
Verso fine cottura aggiungete dell’altro alloro per profumare ulteriormente la carne, e fate assorbire il brodo in modo che l’agnello acquisisca un bel colore dorato e la carne non sia troppo secca.
Porzionate e servite caldo accompagnato dai carciofi in padella o qualche altro contorno a piacimento. Ragazzi e ragazze Buona Pasqua!
Seguimi su…