Zuppa di zucca
2013
Ormai siamo agli sgoccioli con la stagione delle zucche, ma questa ricetta ha riappacificato me e il Doc con la zucca; di fatto è uno dei pochi ortaggi di cui non siamo grandi estimatori. Solo con questa ricetta siamo riusciti a riavvicinarci a questa verdura e ampliare il suo utilizzo nella cucina di tutti i giorni. La ricetta è stata creata e messa a punto dal Doc e io ve la propongo pari pari!
Ingredienti:
- zucca tagliata a pezzi: 450 grammi
- patate pelate e tagliate a pezzi: 300 grammi
- cipolla rossa media tagliate a pezzi: 1
- dado vegetale: qb
- olio, sale e pepe: qb
Come prima cosa lavate, pulite e tagliate a pezzi medio/piccoli la zucca e le patate, mentre la cipolla la tagliate a fettine più sottili. In una pentola mettete a scaldare un goccio d’olio e fate soffriggere la cipolla.
Una volta appassita la cipolla aggiungete la zucca e le patate e mescolate per non far attaccare gli ortaggi alla pentola.
Aggiungete acqua fino a coprire abbondantemente le verdure nella pentola, aggiungete del dado vegetale e lasciate cuocere a fuoco vivace per circa un’ora stando attenti che non evapori troppa acqua, nel caso aggiungetela.
Dopo circa un’ora, zucca e patate sono cotte, potete togliere la pentola dal fuoco e aiutandovi con il mini-pimer/ frullatore ad immersione o passa-verdure create una vellutata della consistenza a voi più gradita: aggiungete acqua durante la cottura se la volete più liquida, o lasciate evaporare più acqua per una consistenza più corposa.
Servite ben calda aggiungendo a piacimento pepe e un filo d’olio. Ottima da gustare in queste ultime fredde sere che ci aspettano!
Seguimi su…